
Pranzo di Natale in Sardegna
Noi italiani siamo sicuramente famosi in tutto il mondo per i nostri pranzi di Natale pantagruelici! Ma ogni regione ha i suoi piatti tradizionali e la Sardegna non fa eccezione! Malgrado sia un’isola ci si aspetterebbe un menu ricco di pesce, non fraintendetemi piatti di pesce ce ne sono e sono buonissimi e soprattutto a base di prodotti molto freschi, ma la tradizione è più legata alla terra e alla cultura della pastorizia.
Si inizia tipicamente con antipasti di salumi e formaggi, tra tutti la salsiccia tipica sarda, su sartizzu, e il pecorino, accompagnati dal carasau, pane a fogli sottili. Tra i primi piatti di pasta non possono mancare i malloreddus, gnocchetti di pasta di semola e i culiurgiones, che sono invece dei ravioli di ricotta, con diverse varianti solo formaggi, con le patate e le verdure. Mentre i primi sono conditi da un ragu di carne molto ricco, i culiurgiones vengono proposti con un sugo leggero di pomodori e basilico per esaltare i sapori del ripieno. Non vi è già venuta voglia di assaggiarli? Ora ci sta bene un bel bicchiere di Cannonau, vino rosso antichissimo,(sembrerebbe il più antico del Mediterraneo!) e origine 100% Sardegna.

Passiamo ai secondi? Come vi dicevo la carne la fa da padrona e c’è l’imbarazzo della scelta: il porcedduarrostito lentamente allo spiedo sulla brace e aromatizzato con foglie di mirto, oppure il capretto sulla brace o al forno con le patate, e infine la capra in umido, un piatto particolare, con un gusto molto forte, bisogna saperla cucinare davvero bene! Vi avevo avvertito i nostri pranzi di Natale sono gustosissimi ma molto abbondanti e la Sardegna non fa ecezione! Finalmente il dolce, oltre ai classici panettoni e pandori, alla frutta secca si mangiano i sedas al miele e formaggio, gli amaretti, il pane sabas a base di mosto cotto, mandorle e scorza di arance. E adesso non, per concludere non ci sta male un limocello o un liquore al mirto!
Durante i nostri trekking in Sardegna si avrà la possibilità di assaggiare queste prelibatezze, ma di certo non fare un pranzo di Natale altrimenti chi cammina più dopo! I viaggi confermati e e in via di conferma li trovate a questo link e non esitate a chiedere il programma dettagliato!
https://www.cribyoo.it/sardaigne